(ANS – Bratislava) – La beatificazione del venerabile sacerdote salesiano slovacco don Titus Zeman, martire sotto il regime comunista, si terrà sabato 30 settembre alle 10:30 a Bratislava-Petržalka, in un’area aperta accanto alla chiesa della Sacra Famiglia. Con quest’evento dopo 13 anni la Slovacchia guadagnerà un nuovo beato, che per la prima volta nella storia del paese sarà un sacerdote religioso.

Il programma per l’intero fine-settimana di beatificazione è stato preparato congiuntamente dai Salesiani della Slovacchia e dall’arcidiocesi di Bratislava. Le iniziative cominceranno già da venerdì 29 settembre, alle ore 20:00 locali, con una veglia di preghiera presso il Duomo di San Martino, nella capitale, Bratislava. La messa nella quale Titus Zeman verrà proclamato beato comincerà sabato 30 settembre alle 10:30 a Bratislava – Petržalka, in un’area all’aperto accanto alla chiesa della Sacra Famiglia. Nel pomeriggio sarà preparata una cerimonia festiva presso la HANT Arena di Bratislava. Domenica 1° ottobre, infine, verrà realizzata una festa di ringraziamento per la beatificazione nella città che diede i natali a don Zeman, Vajnory. In quella cittadina già da sabato dopo la messa e poi nella giornata di domenica i fedeli potranno anche venerare delle reliquie del martire.

Il programma completo sarà:

Venerdì 29 settembre

20:00 – Bratislava, Duomo di San Martino: veglia di preghiera

Sabato 30 settembre

09:30 – Bratislava Petržalka, all’esterno della Chiesa della Sacra Famiglia: Programma preparatorio

10:30 – Bratislava Petržalka, all’esterno della Chiesa della Sacra Famiglia: Santa Messa con il rito di beatificazione

16:00 – Bratislava, HANT Arena: Cerimonia festiva dopo la beatificazione di don Titus Zeman: “Ho attraversato il confine”

Domenica 1° ottobre

10:30 – Vajnory, Piazza Titus Zeman: Santa Messa di ringraziamento per la beatificazione